Courir, dalla misurazione della carbon footprint all'azione climatica

CSR per Courir, sneaker store No. 1 in Francia

Fondato nel 1980, Courir si è affermato come punto di riferimento in Francia per gli amanti delle sneakers. Con un posizionamento al tempo stesso trendy e femminile e con oltre 280 negozi in Francia e 327 in Europa, Courir è diventato il leader imprescindibile della sneaker "di moda". Il suo slogan, “Share The Sneaker Spirit”, riflette il suo impegno a condividere la passione per la sneaker, che trascende le tendenze per diventare uno stato mentale intergenerazionale.

Lo sviluppo sostenibile è un concetto chiave per Courir, che guida la sua politica di Corporate Social Responsibility (CSR). Per il gruppo è fondamentale affrontare lo sviluppo sostenibile come un prisma attraverso il quale progettare e realizzare progetti sociali e ambientali con un impatto positivo.

Courir ha scelto di lavorare con ClimatePartner soprattutto per il calcolo dell'impronta carbonica basato sul GHG Protocol, che è adatto ad una realtà internazionale come Courir e allineato ai futuri standard di rendicontazione CSRD. Inoltre, il supporto fornito dal team di ClimatePartner è parte di un approccio di partnership e cooperazione, come dimostrato nel corso del progetto. Inoltre, l'esperienza di ClimatePartner nel settore moda è stata una risorsa preziosa.

Conoscenza, controllo, impegno

La sfida principale di Courir risiede nel suo status di rivenditore. In quanto tale, non produce direttamente i prodotti che vende, ma li offre ai clienti attraverso la sue rete di negozi e sul proprio sito web. Di conseguenza, la maggior parte delle emissioni di gas a effetto serra (GHG) deriva dalla fase produttiva e dal mix energetico dei Paesi in cui questi prodotti vengono realizzati.

Poiché Courir ha un controllo limitato sulla produzione delle sneakers vendute, le misure per ridurre l'impronta di carbonio sono limitate. Per questo motivo, a seguito di uno studio sull'impronta di carbonio, Courir ha avviato un progetto di co-creazione di un proprio paio di scarpe da ginnastica per comprendere e controllare le emissioni di carbonio generate durante la fase produttiva. Per questo ambizioso progetto, Courir ha insistito affinché le scarpe fossero prodotte in Europa e che parte della suola fosse realizzata con materiale riciclato.

Allo stesso tempo, Courir continua a realizzare progetti legati all'ambiente. Tra questi:

  • sponsorizzazione di un'associazione che promuove la riduzione dell'inquinamento da plastica nelle regioni più colpite
  • miglioramento della tracciabilità attraverso la raccolta di dati ambientali per i prodotti a marchio proprio (microfibra di plastica, materiale riciclato, paese di produzione) nell'ambito della legge AGEC (legge francese anti-spreco)
  • promozione di iniziative per sensibilizzare i dipendenti, includendo la raccolta dei rifiuti organizzata due volte l'anno.
  • riduzione del consumo energetico annuo del 13%.

"Grazie alla collaborazione con ClimatePartner, siamo stati in grado di calcolare accuratamente la nostra impronta di carbonio, un passo essenziale per ridurre il nostro impatto ambientale. Questo fa parte del nostro impegno a lungo termine verso la sostenibilità e la trasparenza."

Laureen Carlier
CSR e HR Communications Manager
Groupe Courir