CO2 equivalente

CO2 equivalente (CO2e)

Il significato di CO2

La CO2 equivalente (CO2e) è la misura dell'effetto dei diversi gas serra (GHG) sul clima. Convertendo le diverse emissioni nella quantità equivalente di anidride carbonica (CO2), è possibile confrontarne l'impatto. 

CO2 vs CO2

Le discussioni sulla necessità di ridurre le emissioni si concentrano spesso sull'anidride carbonica. Questo perché la CO2 è il gas serra più comunemente emesso dalle attività umane, in termini di quantità rilasciata e di impatto totale sul riscaldamento globale. La CO2 viene rilasciata nell'atmosfera come risultato di vari processi industriali, tra cui l'utilizzo dei terreni agricoli e la produzione di combustibili fossili, e rappresenta circa l'80% dell'effetto di riscaldamento complessivo delle emissioni attuali a livello mondiale.

Tuttavia, l' anidride carbonica CO2 rappresenta solo uno dei tanti gas serra. La conversione di tutte le emissioni in CO2e include gli effetti degli altri principali inquinanti presenti nell'atmosfera.

Il potenziale di riscaldamento globale

L'Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC) quantifica il potenziale di riscaldamento globale (GWP) dei sette principali gas serra e gruppi di gas: anidride carbonica (CO2), metano (CH4), protossido di azoto (N2O), perfluorocarburi (PFCs), idrofluorocarburi (HFCs), trifluoruro di azoto (NF3) ed esafluoruro di zolfo (SF6). Il GWP di ogni gas a effetto serra è espresso rispetto al potenziale di riscaldamento globale della CO2, che è impostato su 1. Ad esempio, il GWP del CH4 è 28, il che significa che l'effetto delle emissioni di CH4 sul riscaldamento globale è 28 volte superiore rispetto alla stessa quantità di CO2

The relative global warming potentials of the main greenhouse gases
Different GHGs have different global warming potentials

Come si misura la CO2e? 

La CO2e è quantificata moltiplicando la quantità del gas serra in questione per il rispettivo GWP. Il numero risultante indica la quantità di anidride carbonica che dovrebbe essere emessa per avere lo stesso impatto sull'atmosfera.
La CO2e è misurata a seconda dell'applicazione, in chilogrammi o tonnellate.

Per cosa si usa la CO2e?  

La CO2e è utilizzata in una serie di contesti in cui il confronto tra i gas serra è utile o necessario. Quando si misura la carbon footprint, è comune esprimere la quantità totale di emissioni in tons (o Kg) di CO2e, per riflettere il fatto che non viene emessa solo anidride carbonica dalle attività aziendali. Per lo stesso motivo, anche i fattori di emissione sono generalmente espressi come CO2e.   

Un altro uso comune di CO2e è con i crediti di carbonio,  che vengono emessi per quantificare l'impatto dei progetti  di protezione del clima.  I crediti di carbonio scambiati sul mercato volontario del carbonio sono chiamati Verified Emission Reductions (VER). Un VER rappresenta la proprietà di una tonnellata di anidride carbonica o il suo equivalente in altri gas a effetto serra che può essere scambiata, venduta o ritirata.

Scopri come ridurre le emissioni di gas serra della tua azienda! Partecipa alla ClimatePartner Academy.

Registrati gratuitamente